Comunicati stampa

Con la riorganizzazione degli orari dei mercati a rischio i prodotti freschi per i consumatori

Il settore ortofrutticolo della Federazione italiana dettaglianti alimentari di Confcommercio lancia l’allarme sulla possibile riorganizzazione degli orari dei mercati
Leggi

Prampolini: boom di acquisti alimentari per Natale e Capodanno

Le vendite di prodotti alimentari hanno registrato una performance in generale molto buona nella settimana di Natale registrando mediamente circa un + 20%. E il settore prevede di replicare lo
Leggi

Fida: le attività produttive stanno rispettando tutte le regole, si riapra subito

Leggi

Fida aderisce allo sconto sui buoni spesa e lancia l’iniziativa spesa sospesa

Leggi

Buoni pasto, le imprese non ci stanno

Tavolo unitario tra le associazioni di categoria: “Su ogni ticket c’è una tassa occulta del 30%. Così le imprese falliscono e il sistema collassa. Il caso Qui!Group non ha insegnato
Leggi

Inizio test app contro spreco alimentare

Fida: si aprono le porte a nuove opportunità
Leggi

Convention Fida 2019

Prampolini: il dettaglio alimentare specializzato ha smesso di piangere. Valori comuni e sinergie con la distribuzione organizzata. Sangalli: fiducia di famiglie e imprese ancora in calo. Abbandonare in modo chiaro
Leggi

D.IT. e CRAI danno vita al “Gruppo Levante”

Fida: pietra miliare nella distribuzione alimentare
Leggi

Fallimento Qui!Group: Fida a fianco degli esercenti

Urgente che i creditori si inseriscano nella procedura di insinuazione al passivo
Leggi

Buoni pasto: necessaria una vera riforma

La richiesta di Fipe, Fida, Federdistribuzione, Ancc-Coop, Ancd-Conad e FIEPeT- Confesercenti al vicepremier e Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico Di Maio per la convocazione di un tavolo finalizzato
Leggi

Commercio, regolare le aperture festive

Subito negozi chiusi per le principali festività civili e religiose in tutto il Paese ne senza esenzioni
Leggi

Gastronomia italiana e salute

FIDA: “Gli alimenti della nostra tradizione sono sicuri e garantiti e contribuiscono a mantenere una dieta sana e varia
Leggi

Rivedere le regole su orari e giorni di apertura dei negozi

Liberalizzazione inutile e dannosa. Opportuno mettere dei paletti
Leggi

Sacchetti bio: basta polemiche, correggere la norma

Sacchetti bio, Fida: polemizzare non serve a consumatori e dettaglianti. Si lavori in silenzio per correggere la norma
Leggi

Sacchetti per alimenti, Fida: la soluzione prospettata dal ministero è totalmente avulsa dalla realtà

Ecco degli esempi semplici e concreti. Disponibili a un confronto immediato per trovare una soluzione. Indicazione ai nostri iscritti di non dare seguito alla circolare.
Leggi

Convention Fida 2018: dall’identikit del dettaglio alimentare italiano all’agenda politica e sindacale

Sangalli: l’emergenza è scongiurare l’aumento dell’Iva. Prampolini: non siamo piccoli, rappresentiamo 146mila imprese con 631mila addetti, dai piccoli negozi ai grandi supermercati della distribuzione organizzata
Leggi

Sacchetti biodegradabili, Fida: principio condivisibile, strumento sbagliato

Per fare chiarezza sui sacchetti biodegradabili, nell’interesse dei consumatori, degli esercenti ma anche della Pubblica Amministrazione data la pervasività della discussione in corso, FIDA chiarisce alcuni aspetti sull’argomento
Leggi

La regolamentazione delle aperture festive sia una proposta seria e non una boutade elettorale

Leggi

Fida: un boomerang la norma sugli imballaggi per gli alimenti sfusi

La nuova normativa sui sacchetti di plastica per gli alimenti sfusi che entrerà in vigore il 1° gennaio 2018 sarà un boomerang per i consumatori e l’ambiente. “Occorre una proroga per
Leggi

Rinnovo Cnel 2017-2022: Fida tra i consiglieri rappresentanti delle imprese

Leggi
Caricando...