News
4 maggio 2022
Il Consiglio dei ministri ha approvato il cosiddetto decreto “Aiuti”, un altro provvedimento per aiutare famiglie e imprese a far fronte agli aumento innescati dalla crisi energetica. Una prima parte dei 14
27 aprile 2022
Dopo lo shock del 2020, la fiducia delle famiglie prosegue il suo lento cammino verso il ritorno alla normalità. Ma la situazione resta difficile: il 26% si aspetta infatti una riduzione
20 aprile 2022
A Roma si è tenuta la nona edizione della Giornata nazionale di Confcommercio “Legalità, ci piace!”, un evento ormai classico per fare il punto sulla diffusione dei fenomeni illegali e il
14 aprile 2022
“La diffusione dei pagamenti elettronici va perseguita mettendo in campo scelte decise di abbattimento delle commissioni e dei costi a carico di consumatori e imprese, a partire dal potenziamento dello strumento del
7 aprile 2022
Le parti sociali hanno incontrato i rappresentanti dei Ministeri della Salute e del Lavoro. Prampolini: “opportuno prorogare la vigenza dei protocolli sottoscritti a marzo e aprile 2020 in attesa di
29 marzo 2022
Con la fine dello stato di emergenza il 31 marzo prossimo cambieranno le regole della lotta al Covid-19. Ciò non significa che potremo immediatamente dire addio a tutte le restrizioni
28 marzo 2022
Ennesima diminuzione a marzo per la fiducia dei consumatori, che scende addirittura ai livelli di gennaio 2021 passando da 112,4 a 100,8, un crollo verticale. Male anche il dato relativo alle imprese,
22 marzo 2022
Riforma degli ammortizzatori sociali alla luce delle conseguenze dell’aumento dei costi di energia, della carenza di materie prime e delle conseguenze del conflitto in Ucraina. Questo l’argomento dell’incontro svoltosi in
18 marzo 2022
Il Consiglio dei ministri del 16 marzo scorso ha approvato la road map per l’allentamento delle misure di contenimento contro la pandemia. Il provvedimento con le nuove disposizioni era stato in precedenza presentato dal ministro
15 marzo 2022
Il Governo dovrebbe varare entro la fine della settimana, probabilmente giovedì, un primo pacchetto di misure anti-crisi per fare fronte all’esplosione dei prezzi dei carburanti e contenere gli aumenti delle
3 marzo 2022
Per le imprese del commercio, della ricettività e della ristorazione un aggravamento del conflitto, con l’eventuale interruzione delle forniture di gas dalla Russia, potrebbe comportare una spesa energetica di quasi
2 marzo 2022
La guerra in Ucraina rende chiara l’esigenza di scelte tempestive ed adeguate per riaffermare le ragioni della libertà, della democrazia e del diritto internazionale. All’Europa serve una compiuta e comune politica estera
1 marzo 2022
La settima edizione dell’Osservatorio sulla demografia d’impresa nelle città italiane e nei centri storici arriva dopo gli effetti e i danni della pandemia sul tessuto commerciale italiano, aggravato dalla stagnazione
16 febbraio 2022
Parte in questi giorni la campagna di promozione e comunicazione istituzionale (SCARICA QUI LA LOCANDINA) dell’Organizzazione Interprofessionale ortofrutticola italiana – ORTOFRUTTA ITALIA – a sostegno dei consumi dei kiwi nazionali,
15 febbraio 2022
I venti di guerra che arrivano dall’Ucraina, con le conseguenze economiche che ne derivano, hanno reso ancora più urgente il problema del caro energia per le famiglie e le imprese italiane
10 febbraio 2022
Audizione in Commissione Bilancio al Senato sul Dl sostegni ter. La vice presidente di Confcommercio, Donatella Prampolini ha osservato che “le misure previste dal decreto sostegni ter a favore delle imprese
3 febbraio 2022
Continua a una marcia ancora più forte la corsa dell’inflazione. A gennaio, secondo la stima preliminare diffusa dall’Istat (link ai dati completi in pdf) l’indice nazionale dei prezzi al consumo
1 febbraio 2022
Nel 2021 l’economia italiana è cresciuta a un ritmo da record: il Pil è infatti aumentato del 6,5% rispetto al 2020 secondo la stima preliminare diffusa dall’Istat (link al documento
24 gennaio 2022
A partire dal prossimo 24 gennaio 2022 ed a più riprese, fino alla fine del mese di marzo e a seconda dell’assortimento varietale del momento alcune migliaia di punti vendita
24 gennaio 2022
Al via ai primi di gennaio 2022 la Campagna di promozione collettiva a favore dei Radicchi italiani, che vedrà l’adesione di migliaia di punti vendita delle principali catene della grande