News

Nuovi orari: scelta “strategica” per i centri agroalimentari

Il convegno organizzato a Roma, presso la sede nazionale di Confcommercio, da Fedagromercati “Dalla notte al giorno, un nuovo orario per il futuro dei centro agroalimentari e dei mercati all’ingrosso”,

Sangalli: ripresa senza slancio, anticipare il taglio Irpef al 2017

In Italia i segnali di ripresa sono “senza slancio e senza intensità” e per questo anticipare al 2017 il taglio dell’Irpef “darebbe la spinta che oggi manca e di cui

Le Pmi tornino al centro dell’agenda politica

Le piccole e medie imprese devono tornare al centro dell’agenda di politica economica del governo Renzi. A chiederlo è il presidente di turno di Rete Imprese Italia, Massimo Vivoli, che,

Ipotesi calo Irpef da 3 miliardi

Una mini-sforbiciata all’Irpef, stavolta  guardando al ceto medio, quello escluso finora sia dagli interventi in favore dei redditi bassi (gli 80 euro) sia da quelli che hanno alleggerito il fisco

Ghiraldo (Fida Padova): aumenta lo scontrino medio e chi fa formazione aumenta i ricavi

A dire il vero non andrebbe neanche male: secondo la ricerca condotta da Format Research per conto di Fida il 6,7% delle imprese del dettaglio alimentare (i vecchi “casoini” della

Il dettaglio alimentare resiste ma il fisco frena la crescita

FIDA ha presentato oggi a Roma l’Osservatorio sulle imprese del dettaglio alimentare che riporta i dati sull’andamento del secondo semestre 2015 e le previsioni per il primo semestre 2016. L’osservatorio,

Fisco: niente controlli su somme esigue

L’Agenzia delle Entrate avvia una vera e propria rivoluzione con l’ultima circolare pubblicata, con la quale cerca di dare risposte concrete al tradizionale, ma dilagante in tempi di crisi, malcontento

Sangalli: senza un terziario più produttivo difficile creare nuova ricchezza

“Settanta anni fa si scriveva Confcommercio e si intendeva ‘commercio’. Oggi si legge ‘terziario’, un mosaico complesso e includente. La nostra è una popolazione d’imprese che trova in Confcommercio la

Giù il sipario sul Settantennale di Confcommercio

Al Teatro La Fenice di Venezia si è tenuto l’evento conclusivo per il Settantennale di Confcommercio, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Nel corso della giornata sono stati

DEF: dal Governo politiche carenti per le Pmi

Sugli interventi a favore dei lavoratori indipendenti e delle imprese micro, piccole e medie, “le politiche governative continuano a sembrare carenti: sia eventuali tagli all’Ires che la prospettata riforma della

Lavoro: stretta sui voucher, saranno tracciabili

“Ci sarà una stretta sui voucher: faremo una norma sulla tracciabilità e quindi chi usa un voucher dovrà dire quando quando lo utilizza e chi è che lo utilizza”. Lo

Pensioni, arriva il part-time

Per i lavoratori che raggiungeranno i requisiti per la pensione di vecchiaia nel 2018 arriva la possibilità di un’uscita “soft” dal lavoro con un contratto part-time agevolato. L’opzione al momento

Ortomercati aperti di giorno

I mercati ortofrutticoli aperti di giorno come i negozi? A Roma è già realtà, ma la richiesta di Fedagromercati-Confcommercio è di estendere l’esperimento a tutta Italia. I mercati ortofrutticoli all’ingrosso

Alimentare: l’Ue boccia l’etichettatura “a semaforo”

Il Parlamento europeo ha bocciato il sistema di etichettatura “a semaforo” sugli alimenti, che prevede bollini verdi, gialli o rossi sulla base del contenuto di nutrienti critici per la salute,

Via libera a Gerico 2016

È disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate, nella sezione dedicata agli studi di settore, il software per la compilazione dei modelli relativi al periodo d’imposta 2015. Online anche il software

Sangalli su Def: non aiuta la crescita

“Si conferma l’intenzione di non far scattare le clausole di salvaguardia nel 2017, e questo è un bene. Ma le buone notizie finiscono qui, perché per il resto il Governo

Rete Imprese Italia al Quirinale

Una delegazione di Rete Imprese Italia, composta dal presidente di Confartigianato Giorgio Merletti, dal presidente di Casartigiani Giacomo Basso, dal presidente di CNA Daniele Vaccarino, dal vice presidente di Confcommercio

Tracciabilità anti-falsi facoltativa

Una sorta di “Qr code” facoltativo per tracciare l’origine – dalla materia prima alle fasi di lavorazione – dei prodotti alimentari e non. Ai consumatori basterà una app su smartphone

Guerci e Tognaccioli Vice Presidenti Fida

Ieri, in occasione del Consiglio federale, Riccardo Guerci e Samuele Tognaccioli sono stati nominati Vicepresidenti FIDA e affiancano così l’altro Vicepresidente, Livio Bresciani, già nominato nei mesi scorsi. “Il Consiglio

Confcommercio: ancora non c’è l’accelerazione della ripresa

“Considerato il contesto internazionale, attraversato da molteplici tensioni di natura eterogenea, la complessiva tenuta delle aspettative, al di là delle oscillazioni di breve termine, conferma la presenza di un atteggiamento
Caricando...