News
21 marzo 2016
“Noi abbiamo detto a Cernobbio che abbiamo tutte le condizioni per irrobustire la crescita che stimiamo l’1,6% nel 2016. Ma per adesso siamo davanti una crescita, a una ripresa ancora
19 marzo 2016
Anche quest’anno è toccato a Maria Elena Boschi, ministro per le Riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento, chiudere i lavori del Forum Confcommercio. “Il 2015 ha visto per
19 marzo 2016
Il ministro dell’Interno Angelino Alfano, intervenuto alla seconda giornata del Forum Confcommercio, parlando di legalità ha affermato che “C’è un aspetto che spesso viene sottovalutato: quando si parla di illegalità
19 marzo 2016
Annamaria Furlan, segretario generale della Cisl, intervenendo al Forum di Cernobbio, ha rilanciato l’urgenza di definire il nuovo modello contrattuale: “serve un’organizzazione del lavoro rinnovata, serve più contrattazione, soprattutto sulla
18 marzo 2016
L’intervento del viceministro all’Economia, Enrico Zanetti, ha chiuso il primo panel del Forum Confcommercio a Cernobbio, dedicato allo scenario economico internazionale. Partendo da quest’ultimo Zanetti ha sottolineato che “nel prossimo
18 marzo 2016
“Lo 0,8 di crescita del Pil italiano a fine 2015 è troppo poco. Se lo scorso anno c’è finalmente stata una crescita del Pil e dell’occupazione, il minimo che si
18 marzo 2016
I segnali di ripresa che dovevano concretizzarsi lo hanno fatto solo in parte: è mancato il cambio di passo. In Europa, e soprattutto in Italia, la partita della crescita è
17 marzo 2016
I ddl Lavoro autonomo “hanno il pregio di inserirsi in un percorso di modernizzazione normativa del mercato del lavoro già iniziato con il Jobs act”. È quanto si legge in
16 marzo 2016
Una nota pubblicata nel sito del Ministero della Salute riferisce che attraverso il sistema di allerta RASFF è stata pubblicata la NEWS 16-811 riguardante il ritiro volontario per misura precauzionale
14 marzo 2016
Prosciutto di Parma, Parmigiano Raggiano e Grana Padano sono tra le vittime illustri dell’inerzia dell’Unione Europea nell’intervenire per bloccare l’etichetta a semaforo degli alimenti adottata dal Regno Unito, che colpisce
10 marzo 2016
Conclusa a Gargnano (Brescia) la prima Convention della Federazione Italiana Dettaglianti dell’Alimentazione. I rappresentanti delle 50 associazioni territoriali si sono incontrati il 6 e 7 marzo “per decidere – dice
9 marzo 2016
“Non riteniamo opportuni interventi che portino alla riduzione degli orari di lavoro per favorire nuova occupazione”. Lo ha detto Mauro Bussoni, segretario generale di Confesercenti e rappresentante di Rete Imprese
9 marzo 2016
Nella realizzazione del nuovo sito siamo partiti da alcuni obiettivi: migliorare il coinvolgimento degli utenti; facilitare la consultazione, sia della parte pubblica che dell’area riservata; raggiungere un pubblico sempre più
29 febbraio 2016
È Aldo Sartini, Presidente di FIDA Parma, il nuovo Presidente di FIDA Emilia Romagna, il Comitato di coordinamento regionale della Federazione Italiana Dettaglianti dell’Alimentazione, eletto all’unanimità nel corso dell’incontro che
26 febbraio 2016
Il produttore americano Mars ha richiamato le sue famose barrette di cioccolata dagli scaffali di 55 Paesi, fra cui l’Italia, dopo il ritrovamento di tracce di plastica nel prodotto. Lo
17 febbraio 2016
“Anche se la spesa pubblica corrente si è finalmente ridotta nel 2015, gli sforzi fatti non sono sufficienti. La crescita della pressione fiscale indebolisce il nostro sistema produttivo, già stremato
16 febbraio 2016
L’eliminazione della tassazione sulla prima casa ha sì interrotto l’aumento del livello delle imposte locali che imperversava da quindici anni, ma ciò non toglie che la pressione fiscale riconducibile alle