News
11 ottobre 2023
La vicepresidente con delega al lavoro e alla bilateralità, Donatella Prampolini, ha tenuto una conferenza stampa “dedicata” ai temi del salario minimo e al Contratto collettivo nazionale del terziario, distribuzione e servizi in vista delle
24 luglio 2023
L’obiettivo principale della Campagna di comunicazione istituzionale (SCARICA LA LOCANDINA )è quello di valorizzare e promuovere nei confronti dei cittadini la produzione nazionale del settore pesche, nettarine e percoche in
7 giugno 2023
Il 2023 è un anno di transizione tra la fase di eccezionale recupero post-pandemico e un futuro incerto nel quale la crescita economica è tutta da costruire. Così l’Ufficio Studi
30 maggio 2023
“La proposta di revisione del quadro normativo europeo in materia di imballaggi contiene norme profondamente inadeguate rispetto al contesto economico e sociale del nostro Paese che rischiano, in assenza di
11 maggio 2023
Quinta edizione a Milano di “Retail & Omnichannel Strategy“, il talk organizzato da RCS Academy per parlare di sostenibilità, tracciabilità e ominicanalità. Confcommercio ha partecipato come main partner. Quinta
8 marzo 2023
Inizio anno con il segno più per le vendite al dettaglio, che dopo il calo del mese precedente a gennaio aumentano sia su base mensile (+1,7% in valore e +1,2%
7 febbraio 2023
Al via ai primi di febbraio 2023 la Campagna di promozione collettiva a favore dei Radicchi italiani, che vedrà l’adesione di migliaia di punti vendita delle principali catene della grande
21 novembre 2022
Si è parlato di ibridazione e nuovi modelli di business nella sede dell’Agraria di Riva del Garda nel corso di un incontro promosso il 17 novembre scorso da Fida Trentino,
16 novembre 2022
Anche il comparto della Frutta a guscio entra a far parte del circuito nazionale delle iniziative promozionali e di comunicazione istituzionale dell’Organizzazione Interprofessionale proponendosi ai consumatori per gli alti valori
25 ottobre 2022
#SOSbollette, l’iniziativa di Confcommercio Confcommercio, nel solco della sua “mission” storica, è da sempre impegnata nel sostegno delle imprese del terziario, commercio, del turismo, dei servizi e del trasporto. Dunque,
26 settembre 2022
Dal 26 settembre e per tutto ottobre, e poi da fine novembre a fine dicembre, si ripete l’iniziativa di promozione e comunicazione collettiva a favore dell’uva da tavola italiana, promossa
31 agosto 2022
La corsa inarrestabile dei prezzi delle materie prime energetiche e un’inflazione che viaggia intorno all’8% – in gran parte determinata proprio dalle tensioni sulle materie prime causate dalla guerra in
23 agosto 2022
“Nel nostro settore sono arrivate bollette quintuplicate rispetto alla norma. Chi prima spendeva 5mila euro si è ritrovato con bollette da 25mila euro, considerando che c’è l’azzeramento degli oneri di
1 agosto 2022
Nel 2022 le imprese del terziario spenderanno in energia 24 miliardi di euro, più del doppio rispetto all’anno precedente, in cui la bolletta fu di “soli” 11 miliardi. D’altra parte
18 luglio 2022
Al via in questi giorni la Campagna di promozione a favore dei meloni italiani, che vedrà l’adesione di migliaia di punti vendita delle principali catene della Moderna Distribuzione, nonché di
14 luglio 2022
Con l’approvazione del DL Aiuti oggi al Senato, diventa legge il tetto del 5% alle commissioni a carico degli esercenti (bar, ristoranti, esercizi di vicinato, supermercati e ipermercati) nelle gare
6 luglio 2022
Tra consumi e spese obbligate c’è da sempre, com’è ovvio, un rapporto molto stretto. Affitti, bollette e assicurazioni varie per intenderci, hanno un peso importante nell’economia delle famiglie e determinano insieme
1 luglio 2022
Aggiornato il Protocollo anti Covid per i luoghi di lavoro privati al chiuso. Si specifica che l’uso della mascherina “rimane un presidio importante per la tutela della salute dei lavoratori
21 giugno 2022
L’economia italiana post Covid sembra reggere l’urto della crisi internazionale e, dopo un primo trimestre 2022 positivo, contro ogni previsione chiude anche il secondo con una crescita stimata di mezzo
9 giugno 2022
I ripetuti appelli delle ultime settimane da parte del mondo dei pubblici esercizi e della distribuzione commerciale, che lamentano commissioni sui buoni pasto troppo alte, sono caduti nel vuoto. Il 15 giugno prossimo,