News
23 febbraio 2021
“Il Piano affronta con maggiore dettaglio il tema della riforma della giustizia, fa solo cenno al mercato del lavoro, con riferimento alla riforma degli ammortizzatori sociali, e fa altri cenni
22 febbraio 2021
Anche quest’anno FIDA aderisce alla campagna di sensibilizzazione lanciata da CONAI, “Salva un sacchetto, salva l‘ambiente”. Come è noto la direttiva UE 2015/720 sull’uso dei sacchetti di plastica leggeri fissa
19 febbraio 2021
“I confronti sono sempre utili, quando mirati a camminare nella stessa direzione, che in questo momento deve essere quella di fare ciascuno la propria parte, Parti sociali, ma anche Istituzioni
18 febbraio 2021
“Primo dovere è combattere la pandemia, ci occuperemo di chi soffre“. Ha iniziato così il suo discorso in Senato il presidente del Consiglio Mario Draghi per presentare il suo governo e per chiedere
17 febbraio 2021
“Primo dovere è combattere la pandemia, ci occuperemo di chi soffre“. Inizia così il discorso del presidente del Consiglio Mario Draghi in Senato per presentare il suo governo e per chiedere la fiducia. Il premier parla
17 febbraio 2021
È stata Donatella Prampolini, vicepresidente di Confcommercio con delega al Lavoro e al Welfare, a rappresentare la Confederazione in occasione dell’incontro tra imprese e parti sociali con il ministro del Lavoro Andrea Orlando.
15 febbraio 2021
“L’attuale sistema fiscale italiano, originato dalla riforma degli inizi degli anni settanta e più volte revisionato nel corso degli anni, ha finito per generare, nel tempo, un’alta pressione fiscale associata
13 febbraio 2021
“Buon lavoro al nuovo Governo Draghi chiamato a fronteggiare tempestivamente emergenza sanitaria, emergenza economica ed emergenza sociale e a mettere a frutto l’opportunità del Recovery Plan. È arrivato davvero il tempo
11 febbraio 2021
“Nell’incontro con Draghi abbiamo sottolineato la situazione drammatica delle imprese del commercio e della ristorazione, del turismo e della cultura, dei servizi e dei trasporti: le più colpite dalla pandemia. Rischiano
9 febbraio 2021
Si inizia a delineare l’agenda Draghi. Il presidente del Consiglio incaricato ha infatti scoperto qualche carta durante il secondo giro di consultazioni e ai gruppi più piccoli di Camera e
1 febbraio 2021
L’avvio della lotteria degli scontrini “è stato meno-peggio del previsto“, secondo la presidente della Fida, Donatella Prampolini. “Non c’è stata la ressa che ci si aspettava perché già ai primi
30 gennaio 2021
La lotteria degli scontrini, che parte lunedì 1° febbraio, secondo Confcommercio, che in audizione alla Camera aveva chiesto ancora una volta il rinvio, “nasce zoppa” per almeno tre motivi: ”nessuna attività è pronta, parte in
28 gennaio 2021
Il Governo lavora a uno scaglionamento degli invii delle cartelle esattoriali e a una riduzione degli importi di alcuni atti dell’Agenzia delle Entrate, come ad esempio gli avvisi bonari, per coloro
28 gennaio 2021
Ha preso il via, in modalità videoconferenza, il confronto per il rinnovo del CCNL del Terziario Distribuzione Servizi per i dipendenti da aziende associate a Confcommercio, scaduto il 31 dicembre 2019. Un
25 gennaio 2021
Il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, ha avuto un confronto con il premier Giuseppe Conte nell’ambito degli incontri tra governo e associazioni datoriali sul Recovery Plan. “C’è l’esigenza – ha detto Sangalli – che
21 gennaio 2021
Confcommercio chiede un ulteriore rinvio della partenza della lotteria degli scontrini, rispetto alla data del primo febbraio 2021 fissata dal governo. Una posizione ribadita da Enrico Postacchini, incaricato Commercio e Città di
19 gennaio 2021
“Il 2021 inizia più in salita del previsto: ancora emergenza Covid, dati sui consumi in calo e Pil in forte riduzione. Difficile immaginare il rimbalzo previsto dal Governo nei prossimi
16 gennaio 2021
Tutti i decreti, le ordinanze ed ogni altro documento relativo all’emergenza COVID-19. Protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro
4 gennaio 2021
Il presidente di Confcommercio, sulle pagine del Quotidiano Nazionale è tornato a parlare della necessità di una riforma fiscale e di una semplificazione amministrativa per consentire al sistema Paese di funzionare meglio e di
30 dicembre 2020
Le vendite di prodotti alimentari hanno registrato una performance in generale molto buona nella settimana di Natale registrando mediamente circa un +20%. E il settore prevede di replicare lo stesso trend