News
6 ottobre 2021
Irpef, Irap, catasto, lotta all’evasione e Iva. Sono i capitoli principali del disegno di legge delega per riscrivere il sistema del prelievo fiscale, una delle riforme “di accompagnamento” del Recovery
5 ottobre 2021
Irpef, Irap, catasto, lotta all’evasione e, forse, Iva. Sono i capitoli principali del disegno di legge delega per riscrivere il sistema del prelievo fiscale, una delle riforme “di accompagnamento” del
29 settembre 2021
Il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti è intervenuto all’assemblea di Confcommercio. Nel suo intervento ha sottolineato l’importanza di “promuovere le condizione per la crescita. Dalla Nota di aggiornamento al Def che abbiamo
29 settembre 2021
In occasione dell’Assemblea Generale di Confcommercio, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato un messaggio ai partecipanti. “Rivolgo un cordiale saluto ai partecipanti dell’Assemblea di Confcommercio Imprese per l’Italia – ha
29 settembre 2021
Pandemia, Europa, lavoro, fisco, città, welfare: sono tanti e significativi i temi toccati dal presidente Carlo Sangalli nella sua relazione all’Assemblea 2021 di Confcommercio, un’edizione “diversa” sia nella formula che nel contesto
28 settembre 2021
Un 2021 peggiore del 2020 – anno che, complice la pandemia, aveva segnato la rinascita del dettaglio specializzato – ma migliore del 2019, accompagnato dalla sensazione che il commercio ortofrutticolo di vicinato sia
24 settembre 2021
Il Consiglio dei ministri ha approvato l’atteso “decreto bollette” che arriva a una settimana dal temutissimo, forte aumento delle bollette elettriche che verrà innescato dall’aumento del prezzo internazionale del gas.
22 settembre 2021
Tutti i decreti, le ordinanze ed ogni altro documento relativo all’epidemia COVID-19. Protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro
21 settembre 2021
“L’attuazione della direttiva sulle pratiche commerciali sleali nell’agroalimentare non deve tradursi in condizioni di favore per nessuna delle imprese che compongono la filiera”. Lo ha detto Donatella Prampolini, vicepresidente di Confcommercio e coordinatrice di
21 settembre 2021
“Un passo importante per le aziende del nostro Paese. Serve, tuttavia, più tempo alle imprese per orientare la propria produzione e gli investimenti verso prodotti biodegradabili e compostabili”. Così Donatella Prampolini, vicepresidente di Confcommercio,
17 settembre 2021
Come previsto il Consiglio dei ministri ha varato il decreto legge (“un decreto per continuare ad aprire”, ha commentato il premier Mario Draghi) che impone a tutti i lavoratori, sia del settore pubblico
16 settembre 2021
La “stangata” sulla bolletta di gas ed elettricità per cittadini e imprese sta per arrivare anche se il governo sta lavorando per ammorbidirne l’effetto. Secondo una stima di Confcommercio a ottobre, ci
15 settembre 2021
“Il costo dei tamponi per ottenere il green pass non può essere a carico delle imprese, che hanno già sostenuto costi ingenti di adeguamento dei luoghi di lavoro alle discipline concordate nei protocolli vaccinali”. Donatella
8 settembre 2021
Confcommercio torna sul tema del Green Pass in particolare sulla vaccinazione nei luoghi di lavoro. “È di tutta evidenza – sottolinea in una nota la Confederazione – il collegamento tra contrasto della pandemia, sviluppi della campagna di
8 settembre 2021
“Mettere in sicurezza i lavoratori significa anche prevedere l’obbligo di vaccino o green pass. Per questo riteniamo indispensabile prevedere quest’obbligo per tutto il personale che lavora nei supermercati e nei negozi
9 agosto 2021
“Occorre chiarire in che modo l’inclusività delle prestazioni dei nuovi ammortizzatori si concilierebbe con la sostenibilità contributiva da parte delle imprese e in che modo verrebbe concretamente tradotto il principio dell’evoluzione assicurativa delle tutele.
6 agosto 2021
L’Agenzia delle Entrate ha definito il nuovo calendario dei pagamenti dovuti dalle imprese (Irap e Iva) a seguito del rinvio al 15 settembre dei versamenti che si sarebbero dovuti fare tra il
29 luglio 2021
Per i lavoratori autonomi iscritti all’Inps e per i professionisti associati alle casse previdenziali che abbiano percepito nel periodo d’imposta 2019 un reddito complessivo lordo imponibile ai fini Irpef non superiore
27 luglio 2021
L’assemblea dei soci di Fida Vercelli ha confermato alla presidenza, per il quinquennio 2021-2026, Claudio Limberti; alla vice presidenza sono stati eletti Matteo Matraxia e Francesco Botta. Anche presso la Fida
26 luglio 2021
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha diffuso le Faq sulle novità fiscali previste dal decreto Sostegni-bis. A caratterizzare il provvedimento è soprattutto la proroga al 31 agosto del termine finale di sospensione della notifica degli atti