News
6 dicembre 2021
C’è voglia di normalità dopo il crollo del 2020: questo sembra essere il tema portante della consueta analisi dell’Ufficio Studi Confcommercio su tredicesime e consumi di dicembre. Saranno di circa
29 novembre 2021
I dati positivi degli scorsi mesi sembrano ormai alle spalle: a novembre, dopo le prime crepe emerse nel mese precedente, dalla fiducia di imprese e consumatori emerge un quadro poco
18 novembre 2021
L’emergenza sanitaria continua a pesare, ma i comportamenti di consumo delle famiglie italiane sembrano in progressivo miglioramento. Al netto dei timori di un forte impatto dell’aumento dell’inflazione sottolineato dal nostro Centro
9 novembre 2021
Audizione di Confcommercio in Commissione Lavoro della Camera nell’ambito della discussione della risoluzione concernente la verifica dell’efficacia degli interventi di politica attiva del lavoro e la definizione degli obiettivi generali
8 novembre 2021
Lo “spettro” dell’inflazione continua a minacciare la ripresa dei consumi e più in generale la crescita economica del 2022. Ma un’altra conseguenza negativa di un’eventuale impennata dell’indice dei prezzi al
29 ottobre 2021
Dopo tre ore di confronti in Consiglio dei Ministri, in particolare tra il Ministro Brunetta e il Ministro Patuanelli sul reddito di cittadinanza,il governo ha approvato la legge di bilancio
21 ottobre 2021
Il membro di Giunta Confcommercio incaricato per la Transizione ecologica e la Sostenibilità, Giovanni Acampora, ha tenuto un audizione in Commissione Industria del Senato sul disegno di legge di conversione del cosiddetto Dl bollette. “Il decreto legge
20 ottobre 2021
Costo dei tamponi per i dipendenti sulle spalle degli imprenditori? No, grazie. Lo ribadisce Confcommercio per bocca della vicepresidente Donatella Prampolini, che sottolinea: “le imprese hanno già sostenuto ingenti oneri organizzativi ed economici per l’adeguamento
12 ottobre 2021
Tutte le regole sul super green pass, il green pass “rafforzato” che sarà valido dal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio 2021. Si chiama super green pass la certificazione Covid-19
12 ottobre 2021
Dal 1° luglio 2019 è stata introdotta gradualmente l’emissione dello scontrino elettronico in sostituzione degli scontrini cartacei e ricevute fiscali. L’invio dei corrispettivi telematici prevede l’obbligo di un registratore di cassa fiscale,
11 ottobre 2021
In occasione dell’Assemblea di Confcommercio l’Ufficio Studi aveva posto l’accento sulle debolezze strutturali della nostra economia che frenano la ripresa economica, come gli eccessi di fisco e burocrazia e i
6 ottobre 2021
Irpef, Irap, catasto, lotta all’evasione e Iva. Sono i capitoli principali del disegno di legge delega per riscrivere il sistema del prelievo fiscale, una delle riforme “di accompagnamento” del Recovery
5 ottobre 2021
Irpef, Irap, catasto, lotta all’evasione e, forse, Iva. Sono i capitoli principali del disegno di legge delega per riscrivere il sistema del prelievo fiscale, una delle riforme “di accompagnamento” del
29 settembre 2021
Il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti è intervenuto all’assemblea di Confcommercio. Nel suo intervento ha sottolineato l’importanza di “promuovere le condizione per la crescita. Dalla Nota di aggiornamento al Def che abbiamo
29 settembre 2021
In occasione dell’Assemblea Generale di Confcommercio, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato un messaggio ai partecipanti. “Rivolgo un cordiale saluto ai partecipanti dell’Assemblea di Confcommercio Imprese per l’Italia – ha
29 settembre 2021
Pandemia, Europa, lavoro, fisco, città, welfare: sono tanti e significativi i temi toccati dal presidente Carlo Sangalli nella sua relazione all’Assemblea 2021 di Confcommercio, un’edizione “diversa” sia nella formula che nel contesto
28 settembre 2021
Un 2021 peggiore del 2020 – anno che, complice la pandemia, aveva segnato la rinascita del dettaglio specializzato – ma migliore del 2019, accompagnato dalla sensazione che il commercio ortofrutticolo di vicinato sia
24 settembre 2021
Il Consiglio dei ministri ha approvato l’atteso “decreto bollette” che arriva a una settimana dal temutissimo, forte aumento delle bollette elettriche che verrà innescato dall’aumento del prezzo internazionale del gas.
22 settembre 2021
Tutti i decreti, le ordinanze ed ogni altro documento relativo all’epidemia COVID-19. Protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro
21 settembre 2021
“L’attuazione della direttiva sulle pratiche commerciali sleali nell’agroalimentare non deve tradursi in condizioni di favore per nessuna delle imprese che compongono la filiera”. Lo ha detto Donatella Prampolini, vicepresidente di Confcommercio e coordinatrice di