News

L’inflazione sfiora il 5%, è record dal 1996

Continua a una marcia ancora più forte la corsa dell’inflazione. A gennaio, secondo la stima preliminare diffusa dall’Istat (link ai dati completi in pdf) l’indice nazionale dei prezzi al consumo

Nel 2021 crescita record per l’Azienda italia

Nel 2021 l’economia italiana è cresciuta a un ritmo da record: il Pil è infatti aumentato del 6,5% rispetto al 2020 secondo la stima preliminare diffusa dall’Istat (link al documento

È il momento giusto per consumare le arance italiane

A partire dal prossimo 24 gennaio 2022 ed a più riprese, fino alla fine del mese di marzo e a seconda dell’assortimento varietale del momento alcune migliaia di punti vendita

La filiera promuove i radicchi italiani

Al via ai primi di gennaio 2022 la Campagna di promozione collettiva a favore dei Radicchi italiani, che vedrà l’adesione di migliaia di punti vendita delle principali catene della grande

Il caro energia spaventa sempre di più le imprese

Lo “spettro” del caro energia continua a a fare paura alle imprese del commercio, della ricettività e della ristorazione che nel 2022, nonostante le misure di contenimento già adottate dal Governo,

IMPRENDIGREEN: sensibilizzare, qualificare, formare e accompagnare le imprese nella transizione ecologica

Imprendigreen, che si inserisce nel più ampio progetto confederale “Confcommercio per la sostenibilità“, è un sistema per la qualificazione di imprese e associazioni ambientalmente virtuose, che si concretizza attraverso l’assegnazione

Pagamenti elettronici:l’obbligo slitta al 2023

Il 23 dicembre il Senato ha convertito in legge (vedi gazzetta ufficiale 31 dicembre documento pdf) il cosiddetto “decreto Recovery”, che contiene diverse misure per favorirel’attuazione del “Piano nazionale di ripresa

A dicembre consumi in lieve crescita ma inflazione e bollette pesano sui regali di Natale

C’è voglia di normalità dopo il crollo del 2020: questo sembra essere il tema portante della consueta analisi dell’Ufficio Studi Confcommercio su tredicesime e consumi di dicembre. Saranno di circa

Fiducia di novembre, “aspettative più tiepide per l’economia”

I dati positivi degli scorsi mesi sembrano ormai alle spalle: a novembre, dopo le prime crepe emerse nel mese precedente, dalla fiducia di imprese e consumatori emerge un quadro poco

Consumi in aumento, ma le famiglie restano prudenti

L’emergenza sanitaria continua a pesare, ma i comportamenti di consumo delle famiglie italiane sembrano in progressivo miglioramento. Al netto dei timori di un forte impatto dell’aumento dell’inflazione sottolineato dal nostro Centro

Lavoro: Confcommercio “servono contratti flessibili, superare i vincoli del decreto Dignità”

Audizione di Confcommercio in Commissione Lavoro della Camera nell’ambito della discussione della risoluzione concernente la verifica dell’efficacia degli interventi di politica attiva del lavoro e la definizione degli obiettivi generali

Rischio inflazione sui consumi e sulla ripresa

Lo “spettro” dell’inflazione continua a minacciare la ripresa dei consumi e più in generale la crescita economica del 2022. Ma un’altra conseguenza negativa di un’eventuale impennata dell’indice dei prezzi al

Via libera alla manovra 2022, tagli al fisco e interventi per 30 miliardi

Dopo tre ore di confronti in Consiglio dei Ministri, in particolare tra il Ministro Brunetta e il Ministro Patuanelli sul reddito di cittadinanza,il governo ha approvato la legge di bilancio

Confcommercio su caro bollette: servono riforme strutturali

Il membro di Giunta Confcommercio incaricato per la Transizione ecologica e la Sostenibilità, Giovanni Acampora, ha tenuto un audizione in Commissione Industria del Senato sul disegno di legge di conversione del cosiddetto Dl bollette. “Il decreto legge

Tamponi: Prampolini ribadisce il suo no a costi per le imprese

Costo dei tamponi per i dipendenti sulle spalle degli imprenditori? No, grazie. Lo ribadisce Confcommercio per bocca della vicepresidente Donatella Prampolini, che sottolinea: “le imprese hanno già sostenuto ingenti oneri organizzativi ed economici per l’adeguamento

APPROFONDIMENTO: Chiarimenti su Green Pass e Super Green pass

Tutte le regole sul super green pass, il green pass “rafforzato” che sarà valido dal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio 2021. Si chiama super green pass la certificazione Covid-19

APPROFONDIMENTO: Guida allo scontrino elettronico

Dal 1° luglio 2019 è stata introdotta gradualmente l’emissione dello scontrino elettronico in sostituzione degli scontrini cartacei e ricevute fiscali. L’invio dei corrispettivi telematici prevede l’obbligo di un registratore di cassa fiscale,

Le imprese credono nella ripresa più delle famiglie

In occasione dell’Assemblea di Confcommercio l’Ufficio Studi aveva posto l’accento sulle debolezze strutturali della nostra economia che frenano la ripresa economica, come gli eccessi di fisco e burocrazia e i

Delega fiscale, ok dal Governo

Irpef, Irap, catasto, lotta all’evasione e Iva. Sono i capitoli principali del disegno di legge delega per riscrivere il sistema del prelievo fiscale, una delle riforme “di accompagnamento” del Recovery

Delega fiscale, il Governo accelera

Irpef, Irap, catasto, lotta all’evasione e, forse, Iva. Sono i capitoli principali del disegno di legge delega per riscrivere il sistema del prelievo fiscale, una delle riforme “di accompagnamento” del
Caricando...